I futuri terminali di Sony Ericsson iniziano a fare i primi passi verso il mercato mondiale, ne è la prova

Questo dispositivo integrerà un display touchscreen, una fotocamera da 8,1 megapixel, supporto delle reti di terza generazione, Gps integrato, memoria ovviamente espandibile, bluetooth e batteria che garantisce una maggiore durata di autonomia. La sua uscita è prevista per la fine dell'anno, ad un prezzo che rimane ancora un mistero.
Secondo alcune indiscrezioni, saranno lanciati sul mercato altre versione differenti che forse avranno meno funzioni a disposizione.
Nokia presents: Nokia Booklet 3G
Finalmente Nokia ha presentato la sua soluzione per quanto riguarda il mondo dei portatili: stiamo parlando del nuovo Nokia Booklet 3G che integra tutte le funzionalità tipiche di un netbook/smartphone, un modulo 3G/HSDPA e i servizi offerti da OVI.
Anche Nokia si appresta a cimentarsi nel mondo dei netbook presentando un prodotto dalle caratteristiche tecniche molto interessanti, che si pone come crossover tra il mondo smartphone ed il mondo PC portatile. Questo sia grazie alla ricca dotazione tecnica ma anche ai servizi ed alle funzionalità proposte, come ad esempio i servizi OVI, da sempre cavallo di battaglia

“Un sempre crescente numero di persone vuole la potenza di un PC con tutti i vantaggi della mobilità” afferma Kai Oistamo, Nokia’s Executive Vice President for Devices. “Connecting People è da sempre la nostra vocazione e il nostro business e il Nokia Booklet 3G per noi è un’evoluzione naturale. Nokia ha una lunga e consolidata esperienza nel settore della mobilità: con una durata della batteria senza precedenti, un design di alto livello e la possibilità di essere sempre connessi, abbiamo creato qualcosa di veramente speciale, che renderà il personal computer più social, più utile e più personale”. Per sapere prezzi, altre caratteristiche e data di uscita, l’appuntamento è per il 2 settembre al Nokia World.
0 commenti:
Posta un commento